I cellulari influenzano la vita delle cellule? I cellulari influenzano la biologia…cellulare? Sembra un gioco di parole, ma è tutt’altro che un gioco. Uno studio recente ci ribadisce che i campi elettromagnetici alterano l’equilibrio biologico delle nostre cellule e aumentano lo stress ossidativo, danneggiando DNA, proteine, lipidi. https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwiFh4DU8ub3AhUxS_EDHYryA88QFnoECAYQAw&url=https%3A%2F%2Fpubmed.ncbi.nlm.nih.gov%2F30023251%2F&usg=AOvVaw3lbYc6i8jfF1cokmqDzV90 Lo stress ossidativo è un nemico insidioso
Possiamo rallentare l’invecchiamento ed essere sani? La risposta è si. Uno studio svedese ci dice che…le nostre cellule sono molto più giovani di noi! Le cellule epidermiche, che formano la pelle del corpo facilmente danneggiabile, si rinnovano ogni due settimane circa. I globuli rossi, in costante movimento nel proprio viaggio attraverso il sistema circolatorio, durano
Il DNA rappresenta il nostro destino, almeno per quanto riguarda diverse malattie per le quali di solito si dà molta importanza al profilo genetico. È di questo parere un team di ricercatori guidato da David Wishart, professore del Dipartimento di Scienze Biologiche dell’Università di Alberta, che ha pubblicato uno studio su PLOS ONE . Come spiega chiaramente
Come si valuta lo stato di salute del corpo? Sappiamo, perché ce lo dice la scienza, che il 98% dell’espressione genetica dipende dall’ambiente. Ovvero, che i fattori ereditari immutabili sono il 2%. Il resto dipende da come mangiamo, dalla vita che facciamo, dal nostro stato di stress, dall’ambiente che ci circonda. La scienza epigenetica studia
La tecnologia S-Drive si basa su informazioni di risonanza dei capelli e del bulbo e fornisce una panoramica personalizzata delle condizioni metaboliche sottostanti. Lo screening si ottiene digitalizzando le informazioni presenti in quattro ciocche di capelli e bulbi piliferi. Le informazioni sui capelli e sul bulbo sono riconosciute dalle principali istituzioni. Ad esempio la National
In studio Giorgio Terziani, responsabile del progetto di divulgazione medico scientifica sull’importanza dell’ossigeno e del benessere a 360°; ci illustrerà la stretta relazione che esiste tra la nostra salute e quella delle nostre cellule. L’epigenetica rappresenta un importante fattore che condiziona il nostro stato psicofisico ed è importante conoscere i meccanismi che ci consentono di
Sono i risultati di uno studio presentato dal Gruppo dei Verdi all’Europarlamento, che ha fatto analizzare dal laboratorio francese Ires 148 campioni di capelli raccolti da giugno a ottobre in 6 paesi dell’Ue: Germania, Danimarca, Regno Unito (Galles), Italia, Francia e Belgio I campioni sono stati analizzati per cercare 30 pesticidi. La percentuale più
…le nostre cellule sono molto più giovani di noi! Le cellule epidermiche, che formano la pelle del corpo facilmente danneggiabile, si rinnovano ogni due settimane circa. I globuli rossi, in costante movimento nel proprio viaggio attraverso il sistema circolatorio, durano solo 4 mesi. Per quanto riguarda il fegato, il disintossicante del corpo umano, la vita
“L’inquinamento da parte di Stati e aziende sta contribuendo a più morti a livello globale rispetto a quelli che abbiamo contato con la pandemia da Covid-19”. È quanto si legge in un rapporto redatto delle Nazioni Uniti che sarà presentato il mese prossimo al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. “È necessaria un’azione
Anche se ci si arrampica a fatica tra istoni, base azotate, genotipo e fenotipo vale la pena smarcarsi per qualche minuto da questa penombra culturale e affacciarsi sull’EPIGENETICA, nuova frontiera della ricerca genetica che sta ridefinendo i confini degli effetti delle cattive abitudini: il matrimonio col divano, il fumo, l’alcol e i cedimenti cronici alla
Fino a una manciata di anni fa, il Dna è stato considerato una cassaforte, un sistema che racchiudeva il codice del nostro destino biologico. Poi, nel 2010, con lo spartiacque tracciato da una storica copertina di Time magazine, la scienza ha scoperto che le modifiche ambientali incidono in percentuale preponderante sull’espressione dei nostri geni. E
Struttura di un mitocondrio. (Cortesia Lomonosov Moscow State University) E’ noto da tempo che i mitocondri sono la principale fonte di energia delle cellule. Ma dividendosi e combinandosi, questi organelli cellulari possono anche rilasciare segnali chimici che regolano le attività cellulari, compresa la generazione di nuovi neuroni Tra tutti gli organelli che si trovano all’interno
Approccio clinico integrato: Medicina Funzionale, Epigenetica, Nutrizione, Nutraceutica, Biofisica, Inquinamento, nell’era della Medicina Quantistica. La modulazione epigenetica dell’infiammazione. Ambiente e danni da campi elettromagnetici. OBIETTIVO DELLA SCUOLA La Scuola di Alta Formazione si pone l’obiettivo di colmare questo gap temporale tra la conoscenza scientifica e la pratica e il “saper fare” diffondendo in ambito medico
Il dna è un’antenna. L’acqua del nostro corpo una trasmittente… Mettiti sulla frequenza della salute! Perché Albert Einstein disse che la medicina del futuro sarebbe stata frequenziale? Perché fu lui a scoprire che la massa aveva un’energia e che vibrava a una certa frequenza. Fu lui, del resto, a scoprire l’entanglement negli anni Trenta del
Da non classificata a vincitrice. Anamnesi, diagnosi, cura alimentare, emozionale, mentale e fisica. Il caso Marta Gomez, pilota di Formula 3000, andata in crisi e risollevata completamente grazie all’epigenetica, rappresenta il più rilevante di tutta la Spagna. “Abbiamo dimostrato che la biologia si può cambiare, che il destino è nelle nostre mani. Serve esserne consapevoli
Gli scienziati oggi sanno che le espressioni cellulari sono fortemente influenzate dall’ambiente, in alcuni casi fino al 98%. L’ambiente esercita molte influenze sottostanti che possono avere impatto sulle prestazioni e sulla vitalità. Tra di esse ci sono i cibi che consumiamo, i nutrienti che assorbiamo nonché le influenze dei nostri ambienti domestici e lavorativi. Nel
Gli isotopi stabili nei capelli rivelano fonti proteiche alimentari con legami con lo stato socioeconomico e la salute Rapporti isotopici di carbonio e azoto nei capelli campionati da 65 comunità nelle regioni centrali e intermontane del Stati Uniti e più intensamente in 29 codici postali in la Salt Lake Valley, nello Utah, ha rivelato una
Il codice genetico DNA consiste in una sequenza definita di quattro basi di nucleotidi (timina, guanina, adenina, citosina), il cui ordine nella disposizione rende possibile la vita sulla terra. È evidente come tali informazioni di sequenza da sole non bastino a spiegare in che modo un organismo multicellulare possa generare cellule specializzate come i 200
I fusti dei capelli e i loro bulbi/follicoli immagazzinano l’ex metabolismo e dati nutrizionali, che rivelano bioinformazioni sensoriali. I capelli possono essere presenti su tutte le principali superfici visibili del corpo. Inoltre, si tratta dell’unica struttura completamente rinnovabile senza lasciare cicatrici. L’ectoderma è l’estremo strato esterno del tubo neurale, che si forma alla fine della
Analisi longitudinale del biomarcatore dati da una personalizzata piattaforma in soggetti sani La tendenza verso approcci personalizzati alla salute e alla medicina ha portato alla necessità di raccogliere set di dati ad alta dimensione su individui provenienti da un’ampia varietà di popolazioni, al fine di generare strategie di intervento. Tuttavia, non è sempre chiaro se
Se l’ipossia, ovvero la mancanza di ossigeno, è la causa della malattia, deduciamo che avere abbastanza ossigeno sarebbe il primo passo da compiere per stare bene! La giusta quantità di ossigeno nel corpo, capace di garantire la adeguata respirazione cellulare, si chiama normossia. Sonno, movimento e alimentazione sono le tre chiavi per avere un quantitativo
Come funzionano i meccanismi epigenetici e perché interessano la ricerca medica. Immaginiamo una grande biblioteca del Medioevo, dove sono accatastati molti volumi antichi. Può capitare che non tutti quei libri siano letti, anzi che molti siano dimenticati da tempo, prima che qualche copista li riscopra nascosti in uno scaffale e decida di trascriverli. Qualcosa di
CELLFOOD SAMe -adenosil-metionina. SAMe contribuisce alla costruzione della cartilagine, ed è coinvolto nella formazione del glutatione, sostanza che il fegato utilizza per rimuovere sostanze tossiche quali alcool,tossine esogene e molti farmaci. SAMe è un “donatore di gruppi metile”; questo significa che quando reagisce con la vitamina B12 e l’acido folico, esso fornisce (dona) una sola
La predisposizione genetica incide solo su una parte del nostro benessere, molto possiamo controllare semplicemente intervenendo sulle interferenze ambientali e su ciò che mangiamo. Come sapere dove intervenire? La risposta è (anche) nei capelli Tre capelli per sapere come stiamo. Sì, proprio 3 di numero, tanto basta per un’analisi epigenetica del nostro stato fisico. Quella
Multivitaminici, Harvard: studio indica benefici su funzioni cognitive L’impiego di multivitaminici potrebbe presto rivelarsi un utile supporto nel rallentare il decadimento delle funzioni cognitive correlato all’età. È quanto emerge dai risultati preliminari dello studio Cosmos-Mind, annunciati in anteprima lo scorso novembre a Boston, nel corso della 14.ma edizione della “Conference clinical trials on Alzheimer’s disease”.
Ciò che siamo non è già scritto e racchiuso nel nostro genoma, ma, come è stato ampiamente dimostrato, è determinato da un processo di interazione dinamica tra il genoma e il nostro ambiente. Le esperienze fatte nell’ambiente quotidiano sarebbero, infatti, in grado di modellare l’attività dei geni, attraverso le cosiddette modificazioni epigenetiche, e quindi le
Sappiamo dalla fine degli anni novanta che il cuore ha una sorta di “proprio cervello” in grado di inviare segnali al cervello più frequentemente di quanto il cervello ne invii a sua volta al cuore. Appena 50 cm separano il cuore dal cervello, istinto e ragione, emozione e logica, psiche e mente diventano la più
Per epigenetica si intende lo studio scientifico delle influenze che gli aspetti psicologici, nelle loro componenti cognitive, emotive e motivazionali, operano sull’espressione selettiva dell’informazione genetica. Il termine fu coniato per la prima volta nel 1942 da Conrad Waddington che la definì come “la branca della biologia che studia le interazioni causali fra i geni e
Approccio clinico integrato: Medicina Funzionale, Epigenetica, Nutrizione, Nutraceutica, Biofisica, Inquinamento, nell’era della Medicina Quantistica. SCARICA LA LOCANDINA ALTA FORMAZIONE L’applicazione pratica nella clinica degli esiti dalle ricerche nel campo biomedico rappresenta da sempre un problema di ordine pratico. Molto spesso il tempo che intercorre fra una scoperta medica e la sua messa in pratica negli
L’epigenetica è una branca relativamente giovane della genetica. Sembrerebbe, infatti, che l’ereditarietà non sia solamente ricollegabile al DNA come unica informazione genica tramandata dai genitori ai figli. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science nel 2017, i fattori epigenetici permettono alle cellule di regolare la propria espressione genica senza che venga alterata effettivamente la sequenza
L’associazione BergamoScienza, nell’edizione dell’evento di quest’anno totalmente digitale, ha avuto tra i protagonisti della diciottesima edizione del festival diversi volti noti alla scienza. In particolare, Sabato 10 Ottobre è stato trasmesso in live streaming un intervento dal titolo “Quanto a lungo possiamo vivere?-e quanto bene?”. Protagonista dell’incontro è stata il premio Nobel per la medicina
Istruzioni per effettuare il test SDRIve per i bambini. www.sdriveitalia.it/report-neonati-e-bambini/ Sei un professionista della Sanità? Scopri S-Drive.
Willian Kailin, Peter Ratcliffe e Gress Semenza sono i vincitori del Nobel per la Medicina 2019. I tre ricercatori hanno vinto per la loro scoperta dei meccanismi molecolari con cui le cellule umane e animali percepiscono e rispondono ai livelli bassi o inadeguati di ossigeno. Quando parliamo di nutrienti non citiamo mai una molecola indispensabile
Epigenetica, il segreto della buona salute è nelle nostre mani: tutta questione di alimentazione e ambiente Se vi dicessero che la vostra salute dipende al 98% da voi, come vi sentireste? Che il dna costituisce il vostro hardware, ma è dal software che dipende come il patrimonio genetico si esprime? Ovvero, che i geni invalidanti
Grazie alle eccezionali prestazioni che sembrano destinati a raggiungere, legate alle proprietà indeterministiche della materia su scala subatomica, i computer quantistici potrebbero diventare gli strumenti chiave per la comprensione dei complessi processi dinamici alla base del funzionamento delle proteine, le molecole che presiedono alla quasi totalità delle reazioni biochimiche essenziali per la vita. E’ quanto
Il determinismo è terminato una ventina di anni fa, quando la ricercar scientifica ce lo ha detto chiaro: il genoma è una matrice. Rappresenta una possibilità, non la certezza, che alcune malattie o caratteristiche si manifestino! Ad esempio, se abbiamo antenati con malattie cardiache conclamate, noi le contrarremo solo se I processi biochimici che conducono
DIAMO FORZA AL CAMBIAMENTO E CI EMANCIPEREMO! CELL WELLBEING PRESENTA Dare forza al cambiamento Epigenetica Tecnologia e report di benessere Benefici Piani di benessere ottimizzato Abbiamo la possibilità di dare alle persone che aiutiamo e con cui entriamo in contatto la forza di cambiare. La vita e il benessere di una persona non devono
Un luogo comune della cultura degli ultimi secoli è stato la credenza che la materia sia inerte, cioè sia incapace di mettersi in moto da sola. Siccome l’esperienza reale mostra che la materia diviene, bisogna allora ammettere l’esistenza di cause esterne del movimento. Si introduce nella realtà fisica un dualismo: la materia e le cause
Non solo siamo fatti di particelle fondamentali, ma le produciamo e per tutto il giorno ne siamo bombardati costantemente. Quattordici miliardi di anni fa, quando quel granello bollente e denso che era il nostro universo si espandeva rapidamente, tutta la materia e l’antimateria esistenti avrebbero dovuto annichilarsi lasciando così nient’altro che energia. E tuttavia una
I ricercatori di Unimore, Andrea Cossarizza e Lara Gibellini, insieme a Rebecca Borella e Sara De Biasi, hanno identificato e descritto alcuni dei meccanismi molecolari con cui i granulociti neutrofili, le principali cellule dell’infiammazione acuta, vengono attivati in modo massivo e rilasciano molecole capaci di danneggiare le cellule e i tessuti dei pazienti con COVID-19.
Come invecchierai? Lo si capisce dai capelli. O meglio, lo capisce il dottor Emanuele De Nobili, responsabile sanitario del Longevity Medical Center di Merano, nonché esperto di epigenetica. Perché se è vero che abbiamo un patrimonio genetico che determina le nostre caratteristiche di base e le nostre predisposizioni a certe patologie, è altrettanto vero che
Ciò che siamo non è già scritto e racchiuso nel nostro genoma, ma, come è stato ampiamente dimostrato, è determinato da un processo di interazione dinamica tra il genoma e il nostro ambiente. Le esperienze fatte nell’ambiente quotidiano sarebbero, infatti, in grado di modellare l’attività dei geni, attraverso le cosiddette modificazioni epigenetiche, e quindi le
L’inquinamento ambientale ed uno stile di vita incongruo contribuiscono in varia misura ad alterare il nostro stato di salute, intendendo con questo termine non la semplice assenza di malattia, ma la sensazione percepita e l’evidenza oggettiva di completo benessere psico-fisico e socio-culturale, in armonia con la Natura e l’ambiente che ci circonda. In particolare, agenti
Intervista al fisico e medico Pier Giorgio Spaggiari Quando andiamo a farci un elettrocardiogramma, raramente ci domandiamo a cosa servano quegli elettrodi sul petto. E che tipo di energia misurino. Noi sentiamo il battito del cuore ma non percepiamo la corrente, caratterizzata da una grandezza fisica chiamata frequenza (ovvero il numero dei battiti al secondo).
Il DNA rappresenta il nostro destino, almeno per quanto riguarda diverse malattie per le quali di solito si dà molta importanza al profilo genetico. È di questo parere un team di ricercatori guidato da David Wishart, professore del Dipartimento di Scienze Biologiche dell’Università di Alberta, che ha pubblicato uno studio su PLOS ONE . Come
Non si sentono, sono silenziose. Le accumuliamo giorno per giorno, poco a poco. Ma le sostanze tossiche diffuse nell’ambiente tramite aria, acqua e cibo, sono dentro di noi, nel nostro sangue, nelle nostre cellule, nel sistema nervoso. Questo è il nostro Body Burden, il “peso accumulato nel corpo”, come lo chiama la United States Environmental
Terapie all’ ossigeno: un nuovo approccio alla malattia, saprete che il nostro corpo è stato concepito dal Creatore per funzionare con due volte tanto il quantitativo di ossigeno disponibile oggigiorno nell’ atmosfera. Trivellazioni sul ghiaccio hanno rivelato che anticamente i livelli di ossigeno erano del 38 / 50 % mentre oggigiorno sono del 20.9 %
All’interno del report sul benessere, abbiamo quindi incluso 2 pagine che fanno riferimento agli indicatori dello stress intestinale. Il benessere intestinale ha un valore importante per l’ottimizzazione delle funzioni di: sistema immunitario, cervello, fertilità, obesità, altre patologie croniche. L’ambiente interno dell’intestino viene determinato dall’ambiente in cui viviamo e da ciò che mettiamo in bocca! Quindi,
In un documento su dieta e stile di vita gli esperti dell’American Heart Association coordinati da Alice Lichtenstein dello Human Nutrition Research Center on Aging alla Tufts University di Boston, forniscono 10 raccomandazioni basate sull’evidenza per promuovere la salute cardiometabolica. Qualche esempio? Il raggiungimento e il mantenimento di un peso corporeo sano vanno regolati sul
Più della metà delle morti si sarebbe evitata adottando i parametri dell’Oms. La Commissione europea ha adottato un piano d’azione, “Zero Pollution”, in cui si è previsto di ridurre del 55% le vittime da esposizione al particolato rispetto al 2005, quando se ne sono contate 456mila. Qualche risultato si è già raggiunto, ma anche se
William Kaelin, sir Peter Ratcliffe e Gregg Semenza. Scienziati diversi per background, formazione scientifica, nazionalità. Accomunati però da due particolari: studi seminali sul metabolismo cellulare, e un premio Nobel per la medicina appena assegnato dall’Accademia delle scienze svedese per “la scoperta di come le cellule percepiscono e si adattano alla disponibilità di ossigeno”. Vediamo insieme
Il nostro corpo è una macchina perfetta. E l’ossigeno è una delle sostanze primarie per farla funzionare. Grazie all’ossigeno, avvengono le reazioni chimiche necessarie per due elementi alla base della nostra fisiologia: 1) trarre dal cibo le sostanze nutrizionali 2)eliminare le tossine, ovvero il materiale di scarto. Solo così, possiamo essere in piena salute. Quando
La riprogrammazione cellulare nell’era della medicina quantistica Un nuovo paradigma per la prevenzione – Semeiotica e reali rischi congeniti” I comportamenti, le azioni e il carattere di ciascun essere umano, altro non sono che il prodotto di tutta una serie di abitudini che tenderanno a cambiare con l’evolversi della vita. Nessuno di noi rimane la
Degli ‘strattoni’ visti usando dei fasci di elettroni Osservati per la prima volta i ‘legami quantistici’ dell’acqua, degli ‘strattoni’ che le molecole si danno tra loro quando vengono eccitate. Usando fasci di elettroni, un gruppo di ricerca internazionale guidato dal Centro d’Accelerazione Lineare di Stanford (Slac), ha osservato in slowmotion quel che avviene durante i
Revisione che discute il metabolismo del triptofano da parte di entrambi i microbi dell’ospite e dell’intestino e gli effetti dei suoi metaboliti. Trp è un AA essenziale che deve essere introdotto attraverso la dieta. La quantità giornaliera raccomandata di Trp per gli adulti è di 3,5-6 mg / kg / die, o 250-425 mg di
“Dov’ è la tua mente, lì sei tu. Ogni pensiero o emozione provoca più o meno energia in base alla qualità delle emozioni che abbiamo”. Silvia di Luzio, cardiologa e terapeuta, esperta della coerenza cuore cervello, ci parla della potenza del cuore allineato all’energia cerebrale. La qualità delle relazioni ha un alto livello di importanza
Invecchiare poco e bene! Si può. Dipende al 98% dal nostro stile di vita Da cosa dipende, il nostro stato di salute? Al 98% dall’ambiente. Ovvero, non dal dna, da qualcosa di ineluttabile ma…da noi. Da quello che mangiamo, da come viviamo, da ciò che pensiamo. Queste sono affermazioni avallate dalla scienza e apparse più
Inquinamento ambientale: è l’introduzione di elementi fisici – le sostanze inquinanti – che provocano i diversi tipi di inquinamento. Quindi, quando pensiamo all’inquinamento facciamo riferimento a vari agenti inquinanti per attività dell’uomo. In particolare, l’impatto dell’uomo sull’ambiente nei paesi industrializzati, a causa dell’inquinamento delle fabbriche. In effetti, l’inquinamento è un problema ambientale globale, che riguarda
È il nostro scudo naturale alle aggressioni esterne e interne. Cos’è e come funziona il sistema immunitario. Il nostro organismo è dotato di un efficiente sistema di difesa dagli agenti estranei all’organismo: si tratta del sistema immunitario, composto da cellule diverse, ognuna con funzioni specifiche, e molecole circolanti che lavorano insieme per riconoscere ed eliminare
L’allarme arriva da due studi europei secondo cui molte persone sono «contaminate» da nichel e metalli pesanti a causa dell’alimentazione. Come dire: il cibo costituisce per l’uomo la principale fonte di nichel che è insospettabilmente presente nelle diete ordinarie. Quali sono i sintomi di un’intolleranza e che cosa mangiare per stare meglio lo spiega qui
Scuola di Alta Formazione I Livello Evento in modalità FAD SINCRONA DATE SCUOLA 2021 – 2022 18 e 19 Settembre 2021 16 e 17 Ottobre 2021 13 e 14 Novembre 2021 11 e 12 Dicembre 2021 15 e 16 Gennaio 2022 19 e 20 Febbraio 2022 LABORATORI PRATICI 25 Novembre 2021 14 Dicembre 2021 20
Il cancro è una malattia causata da alterazioni del DNA che possono essere innate, casuali oppure insorgere in seguito all’azione di agenti esterni quali i cancerogeni del fumo di sigaretta. Però si è capito anche che questo modello era riduttivo, che probabilmente c’era qualcos’altro che influiva sulla probabilità di andare incontro alla malattia e che,
Luce, biofisica, Energia e Quantistica per la salute e la prevenzione Nutrizione, Genetica ed Epigenetica La riprogrammazione cellulare nell’era della medicina quantistica Un nuovo paradigma per la prevenzione – Semeiotica e reali rischi congeniti” La nostra azienda ha sviluppato un sistema che grazie ad una speciale e unica tecnologia tedesca è in grado di indicizzare
Vitamine e minerali sono elementi nutritivi essenziali per la salute. Assimilati attraverso l’alimentazione, partecipano a vari processi fisiologici indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo umano. A COSA SERVONO LE VITAMINE Le vitamine sono fondamentali per il nostro benessere, poiché sono coinvolte in processi biologici vitali. Intervengono in alcune funzioni metaboliche, spesso agendo come co-enzimi, ossia
Il Prof Luigi Montano , docente della scuola di Alta Formazione e instancabile esempio di teoria applicata alla pratica clinica e alla ricerca è stato premiato come uno degli esempi più importanti per la scienza e la medicina . Luigi Montano, UroAndrologo dell’ASL Salerno e Presidente della Società Italiana di Riproduzione Umana premiato al Campidoglio.
Qualche tempo fa, Time titolò “The silent killer” riferendosi all’infiammazione. La cosiddetta “infiammazione cronica silente” è un nemico temibile, causato dalla disregolazione della risposta immunitaria. Cos’è l’infiammazione? Ce lo spiega Massimo Spattini, specialista in medicina dello sport, scienza dell’alimentazione e genetica. “Si tratta della prima attivazione di difesa e riparazione da parte del sistema immunitario
La vitamina D è stata sempre più studiata per il suo ruolo nella stimolazione dell’immunità innata e nella soppressione delle risposte infiammatorie. L’ormone 1,25-diidrossivitamina D (1,25D) è un induttore trascrizionale diretto dei geni umani che codificano per PD-L1 (Ligando di morte cellulare programmata-1 (PD-L1), inibitore del check-point immunitario) e PD-L2 (PD-L2 è un secondo ligando
Il capello è un bio marcatore perfetto. Cosa significa? Ve lo spieghiamo. Il bulbo capillare registra ogni fattore del nostro corpo: non solo le informazioni biologiche, ma altresì le frequenze cellulari. Il capello racconta la nostra storia. È un rilevatore dello spettro delle frequenze del nostro organismo: ciò che mangiamo, ma anche i fattori bio
Alla scoperta del potere nascosto dei mitocondri E’ noto da tempo che i mitocondri sono la principale fonte di energia delle cellule. Ma dividendosi e combinandosi, questi organelli cellulari possono anche rilasciare segnali chimici che regolano le attività cellulari, compresa la generazione di nuovi neuroni Tra tutti gli organelli che si trovano all’interno delle cellule
Cellfood® è un integratore alimentare estremamente peculiare che si presenta come un sistema colloidale acquoso la cui fase polidispersa è costituita da solfato di deuterio e da una miscela complessa di 78 minerali, in particolare selenio, 17 amminoacidi e 34 enzimi in tracce estratti da un’alga rossa, il Lithothamnium calcareum, che in linea di principio
I pazienti lamentano solo qualche dolore, ma il quadro clinico diventa critico Evidenziata un’altra anomalia della sindrome causata dal coronavirus: è l’ipossia silenziosa, una condizione pericolosissima in cui i pazienti hanno tutti i segni clinici dell’ipossia Leggi tutto l’articolo qui dottnet Sei un professionista della Sanità? Scopri S-Drive.
Nel corpo umano esistono due forme di coenzima Q10 (CoQ10): ubichinone (forma ossidata) e ubichinolo (forma ridotta). Tra le due, l’ubichinolo rappresenta la forma biologicamente attiva e rappresenta tra il 90% e il 98% del CoQ10 presente nel sangue. Il CoQ10, è un composto con distribuzione ubiquitaria in quanto è presente nei mitocondri di tutte
Dall’8 al 17 ottobre una ricca serie di appuntamenti a 360 gradi. Il giorno finale l’inaugurazione del Giardino della memoria, dedicato a chi è mancato per il Covid. Da venerdì 8 a domenica 17 ottobre Lerici sarà la cornice della prima edizione del Festival della salute. Unico appuntamento in Liguria dedicato interamente al benessere nei
E il test del bulbo può farlo Noi siamo un “sistema”. Per questo Albert Einstein, anni fa, affermò che la “medicina del futuro sarà frequenziale”. La causa della malattia non è mai individuale, è sistemica. E il caso di guarigione che vi presentiamo oggi lo dimostra appieno. Ce lo presenta Bartolomeo Allegrini, medico chirurgo omeopata
Riuscire a comprendere in che modo avviene la diffusione dei tumori e l’insorgenza delle metastasi è un problema fondamentale per la terapia oncologica. Un grande consorzio di scienziati europei ha concentrato la sua attenzione sull’ipossia I tumori cancerosi sono caratterizzati da aree con livelli di ossigeno inferiori rispetto ai tessuti normali, un fenomeno chiamato ipossia.
Ecco un interessante articolo pubblicato su www.cordis.europa.eu Ricerche recenti suggeriscono che il microambiente ipossico dei tumori è uno dei principali fattori di diffusione metastatica del cancro. Inoltre, i microambienti tumorali ipossici possono determinare una resistenza al trattamento delle cellule tumorali. LEGGI TUTTO L’ARTICOLO Sei un professionista della Sanità? Scopri S-Drive.
Vorresti un navigatore per arrivare alla Salute ottimale? Il veicolo lo hai già da madre Natura. Ma devi guidarlo bene Il corpo è la macchina che Madre Natura ti ha dato alla nascita, perfetta e funzionale. Come la stai guidando? Perché dipende al 98% da te. Lo sapevi? Il Dna ha solo una piccola parte, il
Secondo stime di International Micronutrient Malnutrition Prevention and Control Program (IMMPaCt), il programma dei CDC americani per eliminare la malnutrizione da micronutrienti, ci sono miliardi di persone che nel mondo presentano carenze di vitamina A, di acido folico e di altri micronutrienti non vitaminici, come ad esempio il ferro e lo iodio, essenziali a un
L’epigenetica descrive la riprogrammazione fisiologica che avviene nella cellula senza cambiamenti nella sequenza del DNA. I principali strumenti epigenetici utilizzati dalla cellula sono: • metilazione del DNA • modificazioni dell’istone • varianti istoniche • nanomacchine per il rimodellamento della cromatina e • l’attività regolatoria dei microRNA (miRNA).1 L’uso combinato di questi strumenti regola l’accessibilità del
Il DNA è la molecola che contiene l’informazione genetica che regola tutti gli aspetti della vita dell’organismo. Questa informazione è scritta nei geni, segmenti di DNA che codificano e determinano un carattere ereditario. Il corredo genetico di ogni individuo è detto genotipo. Nel nucleo di una cellula il DNA è organizzato in cromosomi. Il ruolo
Parliamo di infiammazione silente , carenza di ossigeno , disfunzione mitocondriale e endoteliale da sempre nell’indifferenza della medicina e della ormai mancanza di clinica anamnesi e prevenzione primaria e ore primaria che non si fa certo con le vaccinazioni di massa senza prima capire chi hai davanti e lavorando sul suo stile di vita ambiente
Il nostro destino non è solo nel nostro DNA: la risposta è nell’epigenetica La nostra salute e il nostro benessere dipendono da una molteplicità di fattori: solo per indicarne alcuni possiamo parlare di ossigeno, aria che respiriamo, carenze nutrizionali, acqua che beviamo, movimento fisico adeguato, postura, ambiente in cui viviamo, inquinamento da campi elettromagnetici, radiazioni,
Perché S Drive è un sistema intelligente che in soli 15 minuti permette a professionisti del settore medico e del benessere di creare un report personalizzato per i propri pazienti e clienti? Ecco i 4 step fondamentali Caro professionista del settore medico e del benessere, oggi ti spieghiamo come fa S Drive ad avere una
Scopri se anche nel tuo settore puoi apportare innovazione con il sistema intelligente di supporto all’anamnesi. Quotidianamente riceviamo richiesta dai più disparati settori per installare i dispositivi S Drive. È per questo motivo che ti consegniamo qui di seguito i principali 5 settori nei quali al momento S Drive è utilizzato in Italia: a breve,
Perché devi installare S Drive nel tuo studio medico? Ci sono tantissimi motivi per farlo, di seguito eccone uno. Con S-drive, avrai nella tua attività uno strumento scientifico di tecnologia avanzata per il supporto all’anamnesi e all’analisi dello stato di salute dei tuoi pazienti. Ti distinguerai dai colleghi ancora ancorati alle pratiche obsolete del passato.
S-Drive, il primo sistema intelligente che ti permetterà di realizzare report personalizzati per un approccio clinico integrato Caro professionista del settore medico e del benessere, come sai, carenze nutrizionali, inquinamento ambientale ed un errato stile di vita rischiano di minacciare costantemente il nostro stato di salute e quello dei tuoi pazienti. Tutti questi fattori possono
Epigenetica, divulgare e creare cultura: un approccio rivoluzionario per prevenire. La scienza dell’epigenetica letteralmente significa “controllo sul patrimonio genetico”: quest’ultima cambia radicalmente la nostra comprensione dei meccanismi di controllo della vita. (Pray 2004 – Silverman 2004) Negli ultimi 10 anni, la ricerca epigenetica ha dimostrato come i modelli di DNA trasmessi attraverso i geni non
Lezione magistrale della Dott.ssa Serena Benedetti Ricerca scientifica sul nutraceutico CELLFOOD gocce Nutrizione, Genetica ed Epigenetica La riprogrammazione cellulare nell’era della medicina quantistica Sei un professionista della Sanità? Scopri S-Drive.
Debora Cuini Inquinamento Elettromagnetico e Neurosviluppo Nutrizione, Genetica ed Epigenetica La riprogrammazione cellulare nell’era della medicina quantistica Sei un professionista della Sanità? Scopri S-Drive.
La visione energetica dello stress: focus sui mitocondri e sistema immunitario Dr Salvatore Bardaro Nutrizione, Genetica ed Epigenetica La riprogrammazione cellulare nell’era della medicina quantistica Sei un professionista della Sanità? Scopri S-Drive.
Elettrosensibilità – Elettrosmog e stress da campi elettromagnatici Alessandro Gelli Nutrizione, Genetica ed Epigenetica La riprogrammazione cellulare nell’era della medicina quantistica Sei un professionista della Sanità? Scopri S-Drive.
Dispositivi di protezione – Libratum UNDIS Massimo Fulgini Nutrizione, Genetica ed Epigenetica La riprogrammazione cellulare nell’era della medicina quantistica Sei un professionista della Sanità? Scopri S-Drive.
Mauro Miceli – Carenza di Ossigeno a livello cellulare e sistema immunitario Nutrizione, Genetica ed Epigenetica La riprogrammazione cellulare nell’era della medicina quantistica Sei un professionista della Sanità? Scopri S-Drive.
Massimo Spattini – Potenziare il sistema immunitario nell’era COVID – Nutrizione e Nutraceutica Nutrizione, Genetica ed Epigenetica La riprogrammazione cellulare nell’era della medicina quantistica Sei un professionista della Sanità? Scopri S-Drive.
ELETTROSMOG E ELETTROSENSIBILITA’: UNA EMERGENZA GLOBALE. COME È COSA FARE PER RIDURRE L’IMPATTO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI. Corso diretto a Medici, Farmacisti, Biologi, Dietisti, Psicologi, Ostetrici, Infermierie a tutti gli operatori del settore salute e prevenzione È noto che gli stress ambientali hanno un impatto negativo sulla salute umana. Diversi studi scientifici hanno dimostrato correlazioni tra
La scienza ha dimostrato inequivocabilmente che i sistemi macroscopici, dal livello cosmico ai pianeti fino a livello dei corpi materiali che riusciamo a percepire con i nostri sensi, obbediscono senza eccezioni alle leggi della fisica newtoniana mentre, con altrettanta certezza, i sistemi microscopici, a livelli atomici e molecolari, obbediscono alle leggi della fisica quantistica. Il
Ogni giorno in Italia a circa mille persone viene diagnosticato un tumore. I nuovi casi nel 2019 sono stati 371 mila, di cui 196 mila negli uomini e 175mila nelle donne. In crescita l’incidenza fra gli adolescenti. Le cause conosciute che provocano le alterazioni del Dna sono di tipo ambientale, legate a stili di vita,
La rivoluzione Epigenetica- informazione, codice epigenetico, Biofisica, Biochimica Molecole – Nutrizione – Nutraceutica – Ambiente. Vita: vi siamo immersi come in un grande oceano. Dal microbo alla sequoia, passando per l’uomo, ogni essere ne è pervaso, partecipe, parte essenziale di un Tutto che abbraccia l’intero Universo. Eppure il fenomeno della vita, da secoli l’oggetto di
E’ finalmente sul mercato una tecnologia rivoluzionaria e innovativa progettata per è stato progettato per aiutarci a decodificare le informazioni e segnali provenienti dal nostro ambiente micro e macro interno ed esterno utilizzando un biomarcatore naturale: il follicolo pilifero. La tecnologia si basa su qualcosa che rivela la nostra identità insieme alla nostra storia fisiologica,
Corso di aggiornamento e presentazione Sdrive La Modulazione Epigenetica dell’infiammazione Dott.ssa Aleandra Piccinini Nutrizione, Genetica ed Epigenetica La riprogrammazione cellulare nell’era della medicina quantistica Un nuovo paradigma per la prevenzione Sei un professionista della Sanità? Scopri S-Drive.
Cell Wellbeing ha dedicato 10 anni di ricerca allo sviluppo di un sistema progettato per evidenziare singoli indicatori epigenetici specifici per ogni persona, come i loro geni o l'impronta digitale.