Diete con alta percentuale di carboidrati influenzano la metilazione del DNA. La percentuale di carboidrati e in generale di cibi con alto indice glicemico nella dieta ha un’influenza su come i geni vengono espressi, cioè su come le istruzioni genetiche contenute nel DNA vengono lette e tradotte in proteine. La ricerca, condotta dal Dipartimento di
Cosa si intende per tossicità? La tossicità si riferisce alla misura in cui una sostanza è velenosa per il nostro sistema. Tra i meccanismi della tossicità figurano: • Interferenza con gli enzimi • Blocchi di siti recettoriali e meccanismi di trasporto cellulare •Blocco dell’assorbimento di nutrienti • Danno ossidativo • Mimetismo di ormoni o neurotrasmettitori
Riassunto: I report vengono generati utilizzando informazioni derivate dal bulbo pilifero che si trova nel follicolo dei capelli, tramite l’S-Drive (dove S sta per signature). I singoli report sono generati dalla decodificazione dell’impatto di segnali epigenetici che modificano il fenotipo dell’individuo, senza l’intervento del genotipo, per l’influenza di fattori nutritivi e indicatori ambientali che giocano
Bruce Lipton e Gregg Braden, due tra i più influenti scienziati della crescita personale, grazie ai loro studi volti a recuperare lo stretto legame tra biologia e spiritualità, tra corpo e coscienza, tra individuo e universo, hanno cambiato il modo di vedere il mondo di milioni di persone. Le loro ricerche hanno favorito un formidabile
Asse ipotalamo-ipofisario: fisiologia e ormoni rilasciati. Il SNC (sistema nervoso centrale), in funzione degli stimoli che riceve dall’esterno e dall’interno del nostro corpo, trasmette dei messaggi – tramite neurotrasmettitori – all’ipotalamo, che esercita a sua volta un influenza sulla ghiandola sottostante l’ipotalamo stesso, che si chiama ipofisi, attraverso altri neurotrasmettitori da esso liberati, in un
Attraverso il capello, il test epigenetico consente in 12 minuti esatti di avere uno screening completo dell’organismo Minerali, aminoacidi, vitamine, antiossidanti, interferenze ambientali (metalli pesanti e fattori di rischio), campi elettromagnetici, stato dOltre il 90% della tua salute e del tuo benessere dipendono da fattori ambientali: l’EPIGENETICA 63 anni fa, quando fu individuata la doppia
Carlos Orozco BSc, MSc, ND, MD, PhD, FPAMS. Sappiamo tutti che prevenire è sempre meglio che curare; pertanto, la domanda da porre è in che modo possiamo fare prevenzione se non abbiamo ancora capito da dove iniziare? La prevenzione inizia con l’istruzione presso fonti rispettabili e di chiara fama, così da aprire la nostra comprensione
Nel 2017 Elizabeth Blackburn, biologa australiana titolare di Nobel, pubblicò un libro dal titolo “La scienza che allunga la vita. La rivoluzione dei telomeri”. Blackburn aveva scoperto che il principale responsabile dell’invecchiamento cellulare è l’accorciamento della parte finale dei cromosomi, detta telomero. Ma aveva altresì evidenziato come il processo si possa invertire. Noi possiamo
Quando: 18 e 19 Marzo 2023 ore 9:00-19:00 Dove: Milano – Andreola Central Hotel, Via Scarlatti 24 – 20124 Milano Rivolto a: tutto il personale sanitario Accreditamento ECM richiesto per la sola giornata del 19/3/2023 per massimo 100 partecipanti Costi: 150,00 euro 18 e 19 Marzo (congresso e corso di aggiornamento) 90,00 euro (giornata singola)
Sono veramente felice è entusiasta di poter condividere con voi questo prezioso articolo . Dove si cita l’importanza di Sdrive . Grazie al grande Dott Luigi Montano che da sempre è impegnato per divulgare la vera prevenzione , emergenza ambientale e speranza per le future generazioni . Sdrive è sicuramente lo strumento e il mezzo
Luigi Iorio, Dottore di ricerca in Scienze Biochimiche Osservatorio Internazionale dello Stress Ossidativo (Salerno, Italia) L’ossigeno (O 2 ) gioca un ruolo di primaria importanza nel metabolismo cellulare per via della sua capacità di accettare atomi di idrogeno e/o elettroni da amminoacidi, zuccheri e catabolismo dei lipidi per generare adenosina trifosfato (ATP) utilizzato dalle cellule
L’associazione nazionale Professional Cancer Coaches ha premiato i prodotti Lumina Health e Cellfood con il prestigioso Sigillo d’oro. Questo riconoscimento viene assegnato ai prodotti in grado di assistere in maniera sicura i malati di cancro durante la loro cura. La NAPCC, fondata nel 2008, è un’associazione no profit registrata negli Stati Uniti che si prefigge
Gli italiani mostrano un interesse crescente nei confronti della salute e del benessere, con una maggiore attenzione a un’alimentazione variata e bilanciata e a stili di vita sani. In questo quadro rientra il tema degli integratori alimentari che, se correttamente assunti, possono costituire un importante supporto a sane abitudini e corretti stili di vita oltre
Ti piacerebbe conoscere quali fattori possono condizionare la tua salute e la qualità della vita? Quali vitamine? minerali? Amminoacidi? Acidi grassi essenziali? Come migliorare il sistema gastrointestinale ? Come migliorare il sistema Cardio Circolatorio? Cosa fare per migliorare il sistema Immunitario? Oggi puoi fare questo utilizzando una tecnologia unica al mondo in
Antiossidanti mirati all’epigenetica della cura della pelle Lo stress ossidativo e l’interazione con gli antiossidanti determinano l’invecchiamento cutaneo I danni da stress ossidativo della pelle, fattore fondamentale dell’invecchiamento, possono manifestarsi già alla nascita e continuare per tutta la vita. Il danno ossidativo cutaneo deriva da uno squilibrio tra la generazione di specie ossidative di reazione
Titolo della relazione Il programma cellulare e le informazioni: il ruolo dei modulatori cellulari Gli organismo viventi, secondo una visione olistica come quella formulata da I. Prigogine premio Nobel nel 1977 per la chimica, sono sistemi e “ strutture dissipative” che rispondono alla logica della comunicazione e informazione, cioè in sostanza a tutti quei segnali
Pillole di salute infiammazione e fibromialgia Puntata del 30 11 2022 CellWellBeing Italia, Benessere della cellula! ___________________ Giovinezza e salute dipendo dalle tue cellule Per Info +39 0187 178 0859
Razionale I determinanti della Salute sono fattori che influenzano le condizioni degli individui e quindi intere comunità, popolazioni e Paesi. Le categorie di raggruppamento degli stessi determinanti possono riguardare comportamenti e stili personali, fattori sociali, condizioni di lavoro e di vita nonché le situazioni generali, socio-economiche, ambientali e culturali, così come l’accesso ai servizi sanitari,
La memoria del muscolo scheletrico viene definita come la capacità del muscolo di rispondere agli stimoli ambientali in modo adattivo / disadattivo, in seguito alla successiva presentazione dello stimolo ambientale (es. esercizio acuto o cronico, danno / infortunio muscolare, malattia). Questo è importante perché in base alla valenza dello stimolo, i muscoli possono rispondere a
Avere la giusta quantità di OSSIGENO nelle cellule: più sani e più giovani Ne “maneggiamo” oltre 12.000 litri al giorno, senza neanche accorgerne. Stiamo parlando dell’ossigeno. Non lo vediamo, ma c’è e lavora instancabilmente tutta la vita con noi e per noi. Purtroppo, ci rendiamo conto della sua esistenza solo quando viene a mancare
Sapevi che le tue cellule si riprogrammano ogni giorno? E che la tua salute, la velocità con cui invecchi, dipendono per oltre il 90%…da te? La scienza ha scoperto che il DNA non è il nostro destino! I caratteri ereditari immutabili sono il 2% del patrimonio totale: il restante 98% dell’espressione dei nostri geni dipende
Negli ultimi anni, l’80% degli insetti e il 75% degli uccelli è scomparso: ma solo in aree con una buona copertura di segnale telefonico. Il numero dei bambini autistici incrementa ogni cinque anni: entro il 2050 al 50% dei bambini che nasceranno potrebbe essere diagnosticato un disturbo del neuro sviluppo prima che raggiungano l’età di
C’è bisogno di grassi per bruciare i grassi Sembra un paradosso ma non lo è. Siamo ossessionati dalle calorie ma nessuno pensa agli ormoni. Ad esempio all’insulina, che regola fra le altre cose l’assorbimento del glucosio da parte delle cellule. I grassi non hanno effetto sull’insulina e quindi non causeranno uno stimolo alla lipogenesi tramite
I capelli rivelano tutto sul tuo organismo! La tua sentinella del benessere a 360 gradi: la radice del capello Quali nutrienti sono idonei al tuo corpo in questo momento? Quali vitamine o aminoacidi ti mancano? Hai una intossicazione da metalli pesanti? Risenti dei campi elettromagnetici in modo forte? Hai pochi antiossidanti? Tutte le risposte a
Nutrire con la scienza I Nutraceutici Il benessere, la salute, ci sono quando il nostro organismo è in equilibrio. In termini scientifici questo equilibrio si definisce omeostasi. Purtroppo, stress, inquinamento, impoverimento degli alimenti, spezzano questo equilibrio. Perché diciamo “nutrire con la scienza”? La nutraceutica è il crocevia fra la nutrizione, da cui dipende il 70%
Silicio e sulforafano: la nutraceutica contro l’osteoporosi Il nostro corpo si rigenera costantemente, le nostre cellule si riprogrammano quotidianamente. Anzi, abbiamo nel corpo cellule di diversa età: per quanto concerne le ossa, ogni anno circa il 10% della nostra massa ossea viene rinnovata, tramite meccanismi fisiologici di neo-formazione e riassorbimento. Ciò significa che ogni 10
L’epigenetica mostra i meccanismi attraverso i quali le sostanze xenobiotiche e i CEM influenzano l’espressione di alcuni geni, causando malattia. Nel 1942 Conrad Waddington definì l’epigenetica <<una branca della biologia che studia le interazioni casuali tra i geni e il loro prodotto cellulare e pone in essere il fenotipo>>. Col tempo sono state date altre
Dai al tuo corpo l’elemento essenziale per stare bene Nel 2019 tre straordinari scienziati, William Kaelin, Peter J. Ratcliffe e Gregg Semenza, hanno confermato (prendendo un Nobel), quanto la scienza affermava da decenni: la disponibilità di ossigeno a livello cellulare determina la differenza fra la salute e la malattia. In particolare, i tre scienziati hanno
Avere la giusta quantità di OSSIGENO nelle cellule: più sani e più giovani Ne “maneggiamo” oltre 12.000 litri al giorno, senza neanche accorgerne. Stiamo parlando dell’ossigeno. Non lo vediamo, ma c’è e lavora instancabilmente tutta la vita con noi e per noi. Purtroppo, ci rendiamo conto della sua esistenza solo quando viene a mancare o
Le ricerche all’avanguardia in campo epigenetico mostrano come la nostra salute non sia frutto solo del nostro DNA. Negli ultimi anni, i mass media, traducendo spesso a sproposito le scoperte della genetica e delle scienze afferenti, ci hanno abituato a credere che i geni determinino il nostro destino ultimo, le malattie cui andiamo incontro, la
Se il nostro corpo fosse un motore (cosa che è, perché produce energia!) la vitamina C sarebbe una delle candele che dà scintilla. Anni fa, di fronte a ferite che non si rimarginavano e a fenomeni terribili come lo scorbuto, l’umanità si rese conto che carenze pesanti di vitamina C provocavano un dissesto non da
Best Italian Hospitals Awards Noi non siamo solo DNA, ovvero caratteri ereditari immutabili. Noi siamo ciò che mangiamo, pensiamo, facciamo, siamo l’ambiente in cui viviamo. E le nostre cellule, il motore della nostra vita, interagiscono con tutti i fattori esterni. Noi possiamo fare oltre il 90% sul totale, per prevenire la malattia e arrivare a
Martedì 27 Settembre 2022 In diretta su ClassCnbc (Sky 507), milanofinanza.it, piattaforma Zoom La prima iniziativa editoriale italiana che premia le qualità e le performance delle strutture ospedaliere del territorio sottolineando il ruolo strategico dei centri d’eccellenza. Al pari dei migliori ranking internazionali, il Best Italian Hospitals Awards si basa su un nuovo score su più parametri: dati struttura,
Attraverso il capello, il test epigenetico consente in 12 minuti esatti di avere uno screening completo dell’organismo Minerali, aminoacidi, vitamine, antiossidanti, interferenze ambientali (metalli pesanti e fattori di rischio), campi elettromagnetici, stato dOltre il 90% della tua salute e del tuo benessere dipendono da fattori ambientali: l’EPIGENETICA 63 anni fa, quando fu individuata la doppia
Dalla cellula all’anima Un approccio integrato alla medicina, che metta l’uomo al centro 200 medici nella giornata di sabato 10 settembre e altri 400 nella giornata di domenica 11, al congresso tenutosi all’hotel Sydney di Bologna, a parlare di un nuovo approccio alla salute, meno deterministico e più antropocentrico, nell’era dell’inquinamento. Convocati, in veste di relatori
Scuola di Alta Formazione I Livello EPIGENETICA, BIOFISICA E NUTRIZIONE L’evoluzione della Medicina Funzionale per un Approccio Multidisciplinare alla Salutogenesi Evento in modalità FAD SINCRONA DATE SCUOLA 2022 – 2023 8 e 9 Ottobre 2022 22 e 23 Ottobre 2022 5 e 6 Novembre 2022 3 e 4 Dicembre 2022 21 e 22
Si è concluso a Bologna al Sydney Hotel il CONVEGNO NAZIONALE dal titolo “Dalla Cellula all’Anima nell’era Epigenetica” Iniziativa dedicata al Dott. Giuseppe Genovesi e in memoria del Dott. Davide Antoniella organizzata con il contributo di Cell Wellbeing SDrive La rivoluzione Epigenetica, Cellfood Ossigeno per la vita. Tema principale del convegno: la medicina funzionale,
In questa pagina puoi vedere tutte le immagini del corso di formazione S-Drive e del Congresso che si sono tenuti Sabato 10-09-2022 e Domenica 11-09-2022. Clicca qui per visualizzare le immagini del congresso
Influenze epigenetiche e malattie Il comportamento dei geni di una persona non dipende solo dalla sequenza del DNA dei geni, ma è anche influenzato dai cosiddetti fattori epigenetici. I cambiamenti in questi fattori possono svolgere un ruolo critico nella malattia. Leggi tutto l’articolo www.nature.com/scitable/topicpage/epigenetic-influences-and-disease-895/ Di: Danielle Simmons, Ph.D. (Scrivere la scienza a destra) ©
Immagine: Linden Gledhill, un biochimico farmaceutico con sede a Filadelfia, crea incredibili patttern cimatici con suono, acqua e luce. Di Inés Urdaneta, fisico presso la Resonance Science Foundation La risonanza è sperimentata e persino identificata come il processo responsabile delle forme di ciò che percepiamo, osserviamo o deduciamo in base ad esso – un atomo, un fiore,
Un grande onore poterVi invitare al prossimo Congresso Internazionale che si terrà a Bologna domenica 11 settembre 2022 Congresso dedicato al Dottor Giuseppe Genovesi e in memoria del Dott. Davide Antoniella SABATO 10 PER CHI DESIDERA SI TERRA’ IL CORSO DI FORMAZIONE SU EPIGENETICA, BIOLOGIA QUANTISTICA, TECNOLOGIA SDRIVe info@upainucformazione.it – info@upainuc.it Solo 250 posti
Vuoi avere un figlio in piena salute? La rivoluzione epigenetica dei primi 1000 giorni di vita Fino a qualche tempo fa, la scienza ci diceva che trasferiamo ai nostri figli i nostri geni. Un patrimonio ereditario immutabile. Poi, è arrivata la rivoluzione epigenetica. E la scienza ha iniziato a dirci che i comportamenti e
La tua sentinella del benessere a 360 gradi: la radice del capello Quali nutrienti sono idonei al tuo corpo in questo momento? Quali vitamine o aminoacidi ti mancano? Hai una intossicazione da metalli pesanti? Risenti dei campi elettromagnetici in modo forte? Hai pochi antiossidanti? Tutte le risposte a queste domande le dà il Capello.
Gli esseri umani? Sono circuiti risonanti. Intervista al fisico e medico Pier Giorgio Spaggiari “Quando andiamo a farci un elettrocardiogramma, raramente ci domandiamo a cosa servano quegli elettrodi sul petto. E che tipo di energia misurino. Noi sentiamo il battito del cuore ma non percepiamo la corrente, caratterizzata da una grandezza fisica chiamata frequenza (ovvero
Ecco la puntata dedicata alla ossigenazione : Epinutracell si occupa da anni di salute e benessere importando prodotti della linea Cellfood® dal 1999 con una mission precisa: aiutare gli altri a vivere meglio attraverso l’informazione medica, convegni e la creazione di scuole di formazione. Epinutracell mette a disposizione la decennale esperienza per aiutare il prossimo
Un corpo vivente ha 7 ottilioni di atomi, trilioni di cellule, migliaia di interazioni cellulari che costituiscono i processi metabolici. Le nostre cellule producono energia. E un organismo è sano quando questo processo è in equilibrio. S Drive è una tecnologia potentissima, in grado di fornire oltre 800 marker destinati a tracciare il quadro completo
Medicina quantistica e biologia quantistica. Approccio clinico integrato nel supporto e nella prevenzione. FOCUS CONVEGNO NAZIONALE: La modulazione epigenetica dell’infiammazione (Nutrizione, Nutraceutica, Ambiente, Stress, Ossigeno, Stress Ossidativo, Mitocondri); Fibromialgia, sensibilità chimica multipla, oncologia integrata; L’epigenetica dello stress. POSSIBILITA’ DI EFFETTUARE IL TEST EPIGENETICO S-DRIVE (Valore € 150) Solo 250 posti disponibili Data Domenica 11
SDRIVE: La tecnologia rivoluzionaria per un approccio clinico integrato. Corso di aggiornamento Teorico/Pratico Approccio multidisciplinare nella modulazione epigenetica dell’infiammazione; Biorisonanza, Biologia quantistica, Biochimica, Nutrizione, Nutraceutica e Ambiante; Giornata dedicata alla formazione sul dispositivo per la mappatura epigenetica dei fattori che possono interferire con la salute; Uso del dispositivo SDRIVE e interpretazione del REPORT. Partecipando
Avere la giusta quantità di OSSIGENO nelle cellule: più sani e più giovani Ne “maneggiamo” oltre 12.000 litri al giorno, senza neanche accorgerne. Stiamo parlando dell’ossigeno. Non lo vediamo, ma c’è e lavora instancabilmente tutta la vita con noi e per noi. Purtroppo, ci rendiamo conto della sua esistenza solo quando viene a mancare
Lo zucchero è presente in una quantità incommensurabile di cibi e alimenti. Quando si lega alle proteine, avviene un fenomeno che si chiama glicazione. Un fenomeno che incide sulla nostra salute ma anche sullo stato dell’invecchiamento. Cos’è la glicazione? Si tratta di una reazione di legame fra zuccheri e proteine, che se eccessiva porta
Le cellule del nostro corpo si rinnovano continuamente. In particolare, quelle della pelle si rigenerano ogni due settimane. Ma come abbiamo visto nel pezzo sulla glicazione, lo zucchero -ovvero il glucosio che si lega alle proteine- è uno dei principali nemici della nostra giovinezza. Come tante altre cose: scrive il professor Luigi Iorio (nel suo
I cellulari influenzano la vita delle cellule? I cellulari influenzano la biologia…cellulare? Sembra un gioco di parole, ma è tutt’altro che un gioco. Uno studio recente ci ribadisce che i campi elettromagnetici alterano l’equilibrio biologico delle nostre cellule e aumentano lo stress ossidativo, danneggiando DNA, proteine, lipidi. https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwiFh4DU8ub3AhUxS_EDHYryA88QFnoECAYQAw&url=https%3A%2F%2Fpubmed.ncbi.nlm.nih.gov%2F30023251%2F&usg=AOvVaw3lbYc6i8jfF1cokmqDzV90 Lo stress ossidativo è un nemico insidioso
Possiamo rallentare l’invecchiamento ed essere sani? La risposta è si. Uno studio svedese ci dice che…le nostre cellule sono molto più giovani di noi! Le cellule epidermiche, che formano la pelle del corpo facilmente danneggiabile, si rinnovano ogni due settimane circa. I globuli rossi, in costante movimento nel proprio viaggio attraverso il sistema circolatorio, durano
Il DNA rappresenta il nostro destino, almeno per quanto riguarda diverse malattie per le quali di solito si dà molta importanza al profilo genetico. È di questo parere un team di ricercatori guidato da David Wishart, professore del Dipartimento di Scienze Biologiche dell’Università di Alberta, che ha pubblicato uno studio su PLOS ONE . Come spiega chiaramente
Come si valuta lo stato di salute del corpo? Sappiamo, perché ce lo dice la scienza, che il 98% dell’espressione genetica dipende dall’ambiente. Ovvero, che i fattori ereditari immutabili sono il 2%. Il resto dipende da come mangiamo, dalla vita che facciamo, dal nostro stato di stress, dall’ambiente che ci circonda. La scienza epigenetica studia
La tecnologia S-Drive si basa su informazioni di risonanza dei capelli e del bulbo e fornisce una panoramica personalizzata delle condizioni metaboliche sottostanti. Lo screening si ottiene digitalizzando le informazioni presenti in quattro ciocche di capelli e bulbi piliferi. Le informazioni sui capelli e sul bulbo sono riconosciute dalle principali istituzioni. Ad esempio la National
In studio Giorgio Terziani, responsabile del progetto di divulgazione medico scientifica sull’importanza dell’ossigeno e del benessere a 360°; ci illustrerà la stretta relazione che esiste tra la nostra salute e quella delle nostre cellule. L’epigenetica rappresenta un importante fattore che condiziona il nostro stato psicofisico ed è importante conoscere i meccanismi che ci consentono di
Sono i risultati di uno studio presentato dal Gruppo dei Verdi all’Europarlamento, che ha fatto analizzare dal laboratorio francese Ires 148 campioni di capelli raccolti da giugno a ottobre in 6 paesi dell’Ue: Germania, Danimarca, Regno Unito (Galles), Italia, Francia e Belgio I campioni sono stati analizzati per cercare 30 pesticidi. La percentuale più
Possiamo rallentare l’invecchiamento? La risposta è si. Uno studio svedese ci dice che… …le nostre cellule sono molto più giovani di noi! Le cellule epidermiche, che formano la pelle del corpo facilmente danneggiabile, si rinnovano ogni due settimane circa. I globuli rossi, in costante movimento nel proprio viaggio attraverso il sistema circolatorio, durano solo 4
“L’inquinamento da parte di Stati e aziende sta contribuendo a più morti a livello globale rispetto a quelli che abbiamo contato con la pandemia da Covid-19”. È quanto si legge in un rapporto redatto delle Nazioni Uniti che sarà presentato il mese prossimo al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. “È necessaria un’azione
Anche se ci si arrampica a fatica tra istoni, base azotate, genotipo e fenotipo vale la pena smarcarsi per qualche minuto da questa penombra culturale e affacciarsi sull’EPIGENETICA, nuova frontiera della ricerca genetica che sta ridefinendo i confini degli effetti delle cattive abitudini: il matrimonio col divano, il fumo, l’alcol e i cedimenti cronici alla
Fino a una manciata di anni fa, il Dna è stato considerato una cassaforte, un sistema che racchiudeva il codice del nostro destino biologico. Poi, nel 2010, con lo spartiacque tracciato da una storica copertina di Time magazine, la scienza ha scoperto che le modifiche ambientali incidono in percentuale preponderante sull’espressione dei nostri geni. E
Struttura di un mitocondrio. (Cortesia Lomonosov Moscow State University) E’ noto da tempo che i mitocondri sono la principale fonte di energia delle cellule. Ma dividendosi e combinandosi, questi organelli cellulari possono anche rilasciare segnali chimici che regolano le attività cellulari, compresa la generazione di nuovi neuroni Tra tutti gli organelli che si trovano all’interno
Approccio clinico integrato: Medicina Funzionale, Epigenetica, Nutrizione, Nutraceutica, Biofisica, Inquinamento, nell’era della Medicina Quantistica. La modulazione epigenetica dell’infiammazione. Ambiente e danni da campi elettromagnetici. OBIETTIVO DELLA SCUOLA La Scuola di Alta Formazione si pone l’obiettivo di colmare questo gap temporale tra la conoscenza scientifica e la pratica e il “saper fare” diffondendo in ambito medico
Il dna è un’antenna. L’acqua del nostro corpo una trasmittente… Mettiti sulla frequenza della salute! Perché Albert Einstein disse che la medicina del futuro sarebbe stata frequenziale? Perché fu lui a scoprire che la massa aveva un’energia e che vibrava a una certa frequenza. Fu lui, del resto, a scoprire l’entanglement negli anni Trenta del
Da non classificata a vincitrice. Anamnesi, diagnosi, cura alimentare, emozionale, mentale e fisica. Il caso Marta Gomez, pilota di Formula 3000, andata in crisi e risollevata completamente grazie all’epigenetica, rappresenta il più rilevante di tutta la Spagna. “Abbiamo dimostrato che la biologia si può cambiare, che il destino è nelle nostre mani. Serve esserne consapevoli
Gli scienziati oggi sanno che le espressioni cellulari sono fortemente influenzate dall’ambiente, in alcuni casi fino al 98%. L’ambiente esercita molte influenze sottostanti che possono avere impatto sulle prestazioni e sulla vitalità. Tra di esse ci sono i cibi che consumiamo, i nutrienti che assorbiamo nonché le influenze dei nostri ambienti domestici e lavorativi. Nel
Gli isotopi stabili nei capelli rivelano fonti proteiche alimentari con legami con lo stato socioeconomico e la salute Rapporti isotopici di carbonio e azoto nei capelli campionati da 65 comunità nelle regioni centrali e intermontane del Stati Uniti e più intensamente in 29 codici postali in la Salt Lake Valley, nello Utah, ha rivelato una
Il codice genetico DNA consiste in una sequenza definita di quattro basi di nucleotidi (timina, guanina, adenina, citosina), il cui ordine nella disposizione rende possibile la vita sulla terra. È evidente come tali informazioni di sequenza da sole non bastino a spiegare in che modo un organismo multicellulare possa generare cellule specializzate come i 200
I fusti dei capelli e i loro bulbi/follicoli immagazzinano l’ex metabolismo e dati nutrizionali, che rivelano bioinformazioni sensoriali. I capelli possono essere presenti su tutte le principali superfici visibili del corpo. Inoltre, si tratta dell’unica struttura completamente rinnovabile senza lasciare cicatrici. L’ectoderma è l’estremo strato esterno del tubo neurale, che si forma alla fine della
Analisi longitudinale del biomarcatore dati da una personalizzata piattaforma in soggetti sani La tendenza verso approcci personalizzati alla salute e alla medicina ha portato alla necessità di raccogliere set di dati ad alta dimensione su individui provenienti da un’ampia varietà di popolazioni, al fine di generare strategie di intervento. Tuttavia, non è sempre chiaro se
Se l’ipossia, ovvero la mancanza di ossigeno, è la causa della malattia, deduciamo che avere abbastanza ossigeno sarebbe il primo passo da compiere per stare bene! La giusta quantità di ossigeno nel corpo, capace di garantire la adeguata respirazione cellulare, si chiama normossia. Sonno, movimento e alimentazione sono le tre chiavi per avere un quantitativo
Come funzionano i meccanismi epigenetici e perché interessano la ricerca medica. Immaginiamo una grande biblioteca del Medioevo, dove sono accatastati molti volumi antichi. Può capitare che non tutti quei libri siano letti, anzi che molti siano dimenticati da tempo, prima che qualche copista li riscopra nascosti in uno scaffale e decida di trascriverli. Qualcosa di
CELLFOOD SAMe -adenosil-metionina. SAMe contribuisce alla costruzione della cartilagine, ed è coinvolto nella formazione del glutatione, sostanza che il fegato utilizza per rimuovere sostanze tossiche quali alcool,tossine esogene e molti farmaci. SAMe è un “donatore di gruppi metile”; questo significa che quando reagisce con la vitamina B12 e l’acido folico, esso fornisce (dona) una sola
La predisposizione genetica incide solo su una parte del nostro benessere, molto possiamo controllare semplicemente intervenendo sulle interferenze ambientali e su ciò che mangiamo. Come sapere dove intervenire? La risposta è (anche) nei capelli Tre capelli per sapere come stiamo. Sì, proprio 3 di numero, tanto basta per un’analisi epigenetica del nostro stato fisico. Quella
Multivitaminici, Harvard: studio indica benefici su funzioni cognitive L’impiego di multivitaminici potrebbe presto rivelarsi un utile supporto nel rallentare il decadimento delle funzioni cognitive correlato all’età. È quanto emerge dai risultati preliminari dello studio Cosmos-Mind, annunciati in anteprima lo scorso novembre a Boston, nel corso della 14.ma edizione della “Conference clinical trials on Alzheimer’s disease”.
Ciò che siamo non è già scritto e racchiuso nel nostro genoma, ma, come è stato ampiamente dimostrato, è determinato da un processo di interazione dinamica tra il genoma e il nostro ambiente. Le esperienze fatte nell’ambiente quotidiano sarebbero, infatti, in grado di modellare l’attività dei geni, attraverso le cosiddette modificazioni epigenetiche, e quindi le
Sappiamo dalla fine degli anni novanta che il cuore ha una sorta di “proprio cervello” in grado di inviare segnali al cervello più frequentemente di quanto il cervello ne invii a sua volta al cuore. Appena 50 cm separano il cuore dal cervello, istinto e ragione, emozione e logica, psiche e mente diventano la più
Per epigenetica si intende lo studio scientifico delle influenze che gli aspetti psicologici, nelle loro componenti cognitive, emotive e motivazionali, operano sull’espressione selettiva dell’informazione genetica. Il termine fu coniato per la prima volta nel 1942 da Conrad Waddington che la definì come “la branca della biologia che studia le interazioni causali fra i geni e
Approccio clinico integrato: Medicina Funzionale, Epigenetica, Nutrizione, Nutraceutica, Biofisica, Inquinamento, nell’era della Medicina Quantistica. SCARICA LA LOCANDINA ALTA FORMAZIONE L’applicazione pratica nella clinica degli esiti dalle ricerche nel campo biomedico rappresenta da sempre un problema di ordine pratico. Molto spesso il tempo che intercorre fra una scoperta medica e la sua messa in pratica negli
L’epigenetica è una branca relativamente giovane della genetica. Sembrerebbe, infatti, che l’ereditarietà non sia solamente ricollegabile al DNA come unica informazione genica tramandata dai genitori ai figli. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science nel 2017, i fattori epigenetici permettono alle cellule di regolare la propria espressione genica senza che venga alterata effettivamente la sequenza
L’associazione BergamoScienza, nell’edizione dell’evento di quest’anno totalmente digitale, ha avuto tra i protagonisti della diciottesima edizione del festival diversi volti noti alla scienza. In particolare, Sabato 10 Ottobre è stato trasmesso in live streaming un intervento dal titolo “Quanto a lungo possiamo vivere?-e quanto bene?”. Protagonista dell’incontro è stata il premio Nobel per la medicina
Istruzioni per effettuare il test SDRIve per i bambini. www.sdriveitalia.it/report-neonati-e-bambini/ Sei un professionista della Sanità? Scopri S-Drive.
Willian Kailin, Peter Ratcliffe e Gress Semenza sono i vincitori del Nobel per la Medicina 2019. I tre ricercatori hanno vinto per la loro scoperta dei meccanismi molecolari con cui le cellule umane e animali percepiscono e rispondono ai livelli bassi o inadeguati di ossigeno. Quando parliamo di nutrienti non citiamo mai una molecola indispensabile
Epigenetica, il segreto della buona salute è nelle nostre mani: tutta questione di alimentazione e ambiente Se vi dicessero che la vostra salute dipende al 98% da voi, come vi sentireste? Che il dna costituisce il vostro hardware, ma è dal software che dipende come il patrimonio genetico si esprime? Ovvero, che i geni invalidanti
Grazie alle eccezionali prestazioni che sembrano destinati a raggiungere, legate alle proprietà indeterministiche della materia su scala subatomica, i computer quantistici potrebbero diventare gli strumenti chiave per la comprensione dei complessi processi dinamici alla base del funzionamento delle proteine, le molecole che presiedono alla quasi totalità delle reazioni biochimiche essenziali per la vita. E’ quanto
Il determinismo è terminato una ventina di anni fa, quando la ricercar scientifica ce lo ha detto chiaro: il genoma è una matrice. Rappresenta una possibilità, non la certezza, che alcune malattie o caratteristiche si manifestino! Ad esempio, se abbiamo antenati con malattie cardiache conclamate, noi le contrarremo solo se I processi biochimici che conducono
DIAMO FORZA AL CAMBIAMENTO E CI EMANCIPEREMO! CELL WELLBEING PRESENTA Dare forza al cambiamento Epigenetica Tecnologia e report di benessere Benefici Piani di benessere ottimizzato Abbiamo la possibilità di dare alle persone che aiutiamo e con cui entriamo in contatto la forza di cambiare. La vita e il benessere di una persona non devono
Un luogo comune della cultura degli ultimi secoli è stato la credenza che la materia sia inerte, cioè sia incapace di mettersi in moto da sola. Siccome l’esperienza reale mostra che la materia diviene, bisogna allora ammettere l’esistenza di cause esterne del movimento. Si introduce nella realtà fisica un dualismo: la materia e le cause
Non solo siamo fatti di particelle fondamentali, ma le produciamo e per tutto il giorno ne siamo bombardati costantemente. Quattordici miliardi di anni fa, quando quel granello bollente e denso che era il nostro universo si espandeva rapidamente, tutta la materia e l’antimateria esistenti avrebbero dovuto annichilarsi lasciando così nient’altro che energia. E tuttavia una
I ricercatori di Unimore, Andrea Cossarizza e Lara Gibellini, insieme a Rebecca Borella e Sara De Biasi, hanno identificato e descritto alcuni dei meccanismi molecolari con cui i granulociti neutrofili, le principali cellule dell’infiammazione acuta, vengono attivati in modo massivo e rilasciano molecole capaci di danneggiare le cellule e i tessuti dei pazienti con COVID-19.
Come invecchierai? Lo si capisce dai capelli. O meglio, lo capisce il dottor Emanuele De Nobili, responsabile sanitario del Longevity Medical Center di Merano, nonché esperto di epigenetica. Perché se è vero che abbiamo un patrimonio genetico che determina le nostre caratteristiche di base e le nostre predisposizioni a certe patologie, è altrettanto vero che
Ciò che siamo non è già scritto e racchiuso nel nostro genoma, ma, come è stato ampiamente dimostrato, è determinato da un processo di interazione dinamica tra il genoma e il nostro ambiente. Le esperienze fatte nell’ambiente quotidiano sarebbero, infatti, in grado di modellare l’attività dei geni, attraverso le cosiddette modificazioni epigenetiche, e quindi le
L’inquinamento ambientale ed uno stile di vita incongruo contribuiscono in varia misura ad alterare il nostro stato di salute, intendendo con questo termine non la semplice assenza di malattia, ma la sensazione percepita e l’evidenza oggettiva di completo benessere psico-fisico e socio-culturale, in armonia con la Natura e l’ambiente che ci circonda. In particolare, agenti
Intervista al fisico e medico Pier Giorgio Spaggiari Quando andiamo a farci un elettrocardiogramma, raramente ci domandiamo a cosa servano quegli elettrodi sul petto. E che tipo di energia misurino. Noi sentiamo il battito del cuore ma non percepiamo la corrente, caratterizzata da una grandezza fisica chiamata frequenza (ovvero il numero dei battiti al secondo).
Il DNA rappresenta il nostro destino, almeno per quanto riguarda diverse malattie per le quali di solito si dà molta importanza al profilo genetico. È di questo parere un team di ricercatori guidato da David Wishart, professore del Dipartimento di Scienze Biologiche dell’Università di Alberta, che ha pubblicato uno studio su PLOS ONE . Come
Non si sentono, sono silenziose. Le accumuliamo giorno per giorno, poco a poco. Ma le sostanze tossiche diffuse nell’ambiente tramite aria, acqua e cibo, sono dentro di noi, nel nostro sangue, nelle nostre cellule, nel sistema nervoso. Questo è il nostro Body Burden, il “peso accumulato nel corpo”, come lo chiama la United States Environmental
Terapie all’ ossigeno: un nuovo approccio alla malattia, saprete che il nostro corpo è stato concepito dal Creatore per funzionare con due volte tanto il quantitativo di ossigeno disponibile oggigiorno nell’ atmosfera. Trivellazioni sul ghiaccio hanno rivelato che anticamente i livelli di ossigeno erano del 38 / 50 % mentre oggigiorno sono del 20.9 %
All’interno del report sul benessere, abbiamo quindi incluso 2 pagine che fanno riferimento agli indicatori dello stress intestinale. Il benessere intestinale ha un valore importante per l’ottimizzazione delle funzioni di: sistema immunitario, cervello, fertilità, obesità, altre patologie croniche. L’ambiente interno dell’intestino viene determinato dall’ambiente in cui viviamo e da ciò che mettiamo in bocca! Quindi,
Cell Wellbeing ha dedicato 10 anni di ricerca allo sviluppo di un sistema progettato per evidenziare singoli indicatori epigenetici specifici per ogni persona, come i loro geni o l'impronta digitale.